Questa grappa viene distillata da uve del vitigno Nebbiolo da Barolo, provenienti dalle zone di La Morra e Monforte d'Alba. La distillazione è discontinua. Il distillato viene invecchiato in botti di rovere da 225 litri di media tostatura e ha quindi un tono ambrato. Una vera sensazione di gusto! I prodotti della Distilleria Berta si trovano oggi nei grandi ristoranti italiani da Parigi a Monaco, da Tokyo a Zurigo. Paolo Berta controlla l'azienda con grande sobrietà e cinquant'anni di esperienza. Due virtù delle virtù che lo hanno contraddistinto sin dagli esordi sono state conservate fino a oggi: l'artigianalità e l'impegno familiare. Allo stesso tempo, l'azienda è cresciuta, si è affinata ed è oggi una delle principali distillerie di grappa. La Distilleria Berta è stata fondata intorno al 1947 nel dopoguerra. Si trova a Nizza Monferrato, nel cuore pulsante delle colline piemontesi, dove si incontrano le tradizioni agricole delle Langhe e del Monferrato. La Distilleria è un'azienda familiare moderna, razionale e allo stesso tempo accogliente. Gianfranco Berta è responsabile della distillazione, mentre Enrico Berta è responsabile delle vendite.